DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

Iperidrosi

11/9/2013

0 Comments

 
Vi sono tre tipi di iperidrosi:
  • iperidrosi palmare;
  • iperidrosi plantare;
  • iperidrosi ascellare.

IPERIDROSI PALMARE
La sudorazione palmare non risente delle variazioni termiche come succede per la sudorazione corporea.
La sudorazione palmare dipende dalla maggiore o minore stimolazione del Sistema Nervoso Simpatico e, per questo motivo, in condizioni particolari come stress psicologici o momenti di tensione ed ansia la sudorazione palmare si accentua. Per lo stesso motivo, le persone che soffrono di iperidrosi palmare, durante il sonno, hanno le mani completamente asciutte.
Sembra che l’Iperidrosi Palmare sia più frequente nelle donne e soprattutto nelle persone giovani, ma è ancora una teoria e non tutti sono d’accordo.

Read More
0 Comments

Xantelasmi Palpebrali

11/9/2013

0 Comments

 
Gli Xantelasmi sono placche gialle lievemente rilevate che compaiono sulle palpebre superiori e inferiori e vicino al canto interno dell’occhio.
Gli Xantelasmi sono causati da un deposito di grasso sulla cute e spesso sono associati ad un aumento dei grassi ematici (iperlipidemia).

Rappresentano un danno estetico imbarazzante perché sono visibili.

Vengono trattati con l’escissione chirurgica o con il Laser. Recentemente è usata una sostanza topica che, applicata a domicilio del paziente, fa scomparire completamente gli Xantelasmi senza alcuna cicatrice o macchia.
0 Comments

Acne Premestruale

9/9/2013

1 Comment

 
L’Acne Premestruale è uno dei sintomi predominanti della Sindrome Premestruale.
La Sindrome Premestruale inizia di solito due settimane dopo la fine delle mestruazioni poiché, in questo periodo, il livello degli ormoni femminili estrogeni e progestinici comincia a cambiare.

L’ovaio produce anche testosterone che è la causa principale dell’insorgenza dell’acne. Mentre nell’uomo il livello di testosterone rimane costante per tutto il mese, nella donna il testosterone aumenta prima e durante le mestruazioni.
Inoltre lo stress, frequente nella Sindrome Premestruale, può aggravare l’eruzione acneica.

Read More
1 Comment

Il pH della pelle

9/9/2013

0 Comments

 
Il pH indica il grado di acidità o alcalinità di una soluzione o di una sostanza. La scala di valori del pH va da 0 a 14. In questa scala, 7 rappresenta la neutralità, mentre sotto 7 parliamo di acidità e sopra 7 di alcalinità.
Il pH della pelle, in condizioni fisiologiche, va da 4,2 a 5,5 e può arrivare fino a 7.

Molti fattori influenzano il pH della pelle e nella stessa persona può variare a seconda delle regioni corporee, delle stagioni e quindi del grado di sudorazione, dei detergenti utilizzati.
C'è differenza tra uomo e donna, così come nella donna varia a seconda delle fasi del ciclo mestruale.

Read More
0 Comments

Macchie e cicatrici del volto: proviamo ad eliminarle

9/9/2013

0 Comments

 
L’estate sta finendo, come dice una vecchia canzone, bisogna quindi curare ed eliminare i segni che il sole ha lasciato sul volto di tante signore.
L’autunno è anche la stagione ideale per trattare ed eliminare le cicatrici acneiche sotto forma di macchie brune o di depressioni a scodella o puntiformi, causate dall’acne o residuate dopo un trattamento tardivo o sbagliato dell’acne stessa.

I rimedi sono numerosi, ma il fattore essenziale per ottenere i migliori risultati è quello di intervenire precocemente prima che sia troppo tardi.

Read More
0 Comments

Condilomi Acuminati

7/9/2013

0 Comments

 
Il Condiloma Acuminato è una patologia dermatologica dovuta all’infezione di un virus HPV a livello genitale. Il contagio avviene con il rapporto sessuale.
I Condilomi Acuminati si presentano come papule molto allungate, con superficie ruvida, singoli, ma, molto più spesso, multipli.

Nell’uomo le sedi più colpite sono il prepuzio, sia la superficie interna che quella esterna, il glande ed il meato uretrale.
Nella donna è interessata prevalentemente la mucosa vaginale.
Altra sede di predilezione per i Condilomi Acuminati è la regione anale e perianale. La localizzazione perianale non sempre è dovuta ad un rapporto anale, ma è segno di autoinoculazione dei Condilomi da parte del soggetto portatore.

Read More
0 Comments

Xantelasmi

7/9/2013

0 Comments

 
Gli Xantelasmi sono quelle macchie giallastre, più o meno rilevate, che compaiono a livello delle palpebre superiori e/o inferiori.
Gli Xantelasmi sono dovuti ad un accumulo di grasso e, qualche volta, sono associati ad una dislipidemia sistemica con aumento del colesterolo e dei trigliceridi.

Rappresentano esclusivamente un danno estetico imbarazzante perché visibile, che spesso viene trattato con la chirurgia o con il laser.
Recentemente è stata scoperta una sostanza topica che, applicata a domicilio dal paziente, fa scomparire completamente gli Xantelasmi, senza alcun esito dicromico o cicatriziale.
0 Comments

Noduli Inguinali Ricorrenti

7/9/2013

0 Comments

 
L’Idroadenite Suppurativa è una affezione dermatologica molto frequente, che colpisce esclusivamente il sesso femminile. La lesione può essere unica o multipla e si manifesta con noduli, simili a brufoli, molto dolenti che tendono ad ingrandirsi lentamente. Sono lesioni ricorrenti, che compaiono in un periodo determinato del ciclo mestruale, sempre localizzate nelle pieghe inguinali.
L’origine è chiaramente ormonale.

La malattia è abbastanza invalidante, spesso rende difficile la deambulazione ed è aggravata dall’uso di indumenti attillati. Le varie creme medicinali sono quasi sempre inefficaci e solitamente bisogna far ricorso a terapie sistemiche.

Read More
0 Comments

Vaginosi Batterica

6/9/2013

0 Comments

 
La Vaginosi Batterica è una alterazione dell’ecosistema vaginale dove predominano i lactobacilli.
Nella Vaginosi Batterica la normale flora, assente o molto ridotta, è rimpiazzata da una flora anaerobica costituita da Gardnerella Vaginalis, Mycoplasma, Batterioidi, ecc. con un aumento da 100 a 1000 volte rispetto alla normalità. La presenza di Gardnerella, Haemophylus e Corynebacterium Vaginali provocano danni all’epitelio vaginale nelle donne fertili.

Il sintomo caratteristico delle Vaginosi Batteriche è costituito da perdite vaginali maleodoranti, soprattutto dopo i rapporti sessuali. Tuttavia il 50% delle donne affette da questa patologia sono asintomatiche.

Read More
0 Comments

Cheratosi Seborreiche

6/9/2013

0 Comments

 
Le Cheratosi Seborreiche sono neoformazioni brune, rilevate, di aspetto irregolare che compaiono in qualsiasi distretto cutaneo, sono lesioni benigne che spesso vengono confuse con i Nevi.

Le Cheratosi Seborroiche possono essere singole, ma molto più spesso multiple, ed insorgere in qualsiasi momento.
Causano disturbi quasi esclusivamente estetici quando sono in gran numero ed in zone esposte. Qualche volta causano prurito, quando sono in zone coperte e soggette a sudorazione.

Read More
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti