L’Acne Premestruale è uno dei sintomi predominanti della Sindrome Premestruale.
La Sindrome Premestruale inizia di solito due settimane dopo la fine delle mestruazioni poiché, in questo periodo, il livello degli ormoni femminili estrogeni e progestinici comincia a cambiare. L’ovaio produce anche testosterone che è la causa principale dell’insorgenza dell’acne. Mentre nell’uomo il livello di testosterone rimane costante per tutto il mese, nella donna il testosterone aumenta prima e durante le mestruazioni. Inoltre lo stress, frequente nella Sindrome Premestruale, può aggravare l’eruzione acneica.
1 Comment
L’acne è una delle più frequenti malattie della pelle che inizia dopo la pubertà e può persistere anche nell’adulto.
L’origine è esclusivamente ormonale: il testosterone prodotto dopo la pubertà, sia nell’uomo che nella donna, provoca, infatti, tutte le lesioni caratteristiche dell’acne. Comedoni (punti neri), papule (brufoli), pustole compaiono nelle regioni cutanee più ricche di ghiandole sebacee, quindi più grasse, come la cute del volto, delle aree sternali e del dorso. Ci sono molte teorie sull’acne che devono essere chiarite. L’alimentazione non ha alcun effetto sull’insorgenza delle lesioni, come anche è controverso l’azione del sole e dei raggi ultravioletti artificiali. Una breve esposizione al sole può essere efficace nel ridurre le lesioni infiammatorie, come papule e pustole, ma un’esposizione prolungata e nelle ore centrali del giorno può avere effetto comedogenico. Nel periodo mestruale, considerando l’origine ormonale dell’acne, c’è un peggioramento del quadro cutaneo. Gli stati ansiosi e lo stress sono un fattore aggravante, soprattutto nell’acne dell’adulto. |
Categories
Tutto
AuthorIl Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia. Archives
Aprile 2016
|