I geloni (Eritema Pernio) sono lesioni cutanee localizzate esclusivamente nelle sedi definite acroposte, cioè nelle regioni più estreme del corpo: dita delle mani e dei piedi, naso ed orecchio.
Le aree colpite sono fredde, color rosso-violaceo fino ad arrivare al cianotico e, soggettivamente, è presente bruciore e prurito. Spesso si presentano come papule dure e rilevate di color rosso-violaceo (perniosi papulare) localizzate alle dita delle mani.
0 Comments
Vi sono tre tipi di iperidrosi:
IPERIDROSI PALMARE La sudorazione palmare non risente delle variazioni termiche come succede per la sudorazione corporea. La sudorazione palmare dipende dalla maggiore o minore stimolazione del Sistema Nervoso Simpatico e, per questo motivo, in condizioni particolari come stress psicologici o momenti di tensione ed ansia la sudorazione palmare si accentua. Per lo stesso motivo, le persone che soffrono di iperidrosi palmare, durante il sonno, hanno le mani completamente asciutte. Sembra che l’Iperidrosi Palmare sia più frequente nelle donne e soprattutto nelle persone giovani, ma è ancora una teoria e non tutti sono d’accordo. Le verruche plantari, patologia molto frequente, sono causate da un papillomavirus e si diffondono per contagio interumano. Colpiscono prevalentemente soggetti giovani che frequentano palestre, piscine ed altri ambienti affollati.
Si presentano come noduli duri, più o meno incassati nella pelle, molto dolenti alla palpazione ed alla deambulazione. Le verruche sono altamente contagiose ed autoinoculabili, per cui è facile che da una verruca possano derivarne molte altre. Le verruche plantari sono simili ai tilomi o callosità, frequenti nelle zone di pressione plantare ed, anche questi, molto dolorosi. |
Categories
Tutto
AuthorIl Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia. Archives
Aprile 2016
|