Le dermatiti da contatto, chiamate anche Eczemi allergici da contatto, sono dovute ad intolleranza o a vera e propria allergia nei confronti di diverse sostanze. Nel primo caso c’è solo una irritazione nel punto in cui l’agente in causa viene a contatto della pelle. Nel secondo caso, invece, c’è una vera e propria reazione allergica dell’organismo nei confronti di allergeni, con formazione di anticorpi specifici.
Il quadro clinico delle due forme è, almeno nelle prime fasi, analogo. La cute interessata si presenta arrossata, pruriginosa e con successiva formazione di vesciche. Perdurando la causa scatenante la cute diviene scura, ispessita ed infiltrata.
1 Comment
I cosmetici sono prodotti usati per migliorare ed abbellire il proprio aspetto e non contengono alcun tipo di farmaco. I cosmetici comprendono:
|
Categories
Tutto
AuthorIl Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia. Archives
Aprile 2016
|