DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

Balaniti e balanopostiti

14/8/2014

0 Comments

 
La balanite è una infiammazione della testa del pene (glande) e la postite è una infiammazione del prepuzio, quella parte di cute e mucosa che ricopre il glande delle persone non circoncise.

Come si manifesta una balanite, o meglio una balanopostite, poiché sono spesso associate?
Prurito, bruciore, edema e dolore del glande e della superficie interna mucosa del prepuzio. Occasionalmente la sensazione dolorosa a livello del glande può essere notevole tanto da impedire l’erezione ed ogni rapporto sessuale.
Il glande è arrossato con delle macule eritematose più accentuate e spesso fissurazioni. Compare uno scarico biancastro pseudomembranoso della mucosa del pene (smegma) prodotto dalle ghiandole sebacee.
Il prepuzio è arrossato e rigonfio nella parte interna, mentre la cute esterna è molto secca e dolente.
Tutti questi sintomi sono ancora più accentuati in coloro che sono portatori di una fimosi del prepuzio. La fimosi del prepuzio è una affezione che spesso inizia in età pediatrica con una difficoltà a far scorrere il prepuzio sul glande.
Il problema si aggrava nell’età adulta per la progressiva e graduale cicatrizzazione del prepuzio che perde elasticità causando notevole dolenzia durante l’erezione e nell’espletamento del rapporto sessuale.

Quali sono le cause più frequenti delle balanopostiti?
  1. Rapporti sessuali senza profilattico in presenza di un notevole dismicrobismo vaginale. In questo caso i batteri che vivono nella mucosa vaginale provocano una infiammazione della mucosa del glande.
  2. Rapporti anali ricorrenti nel caso di una difficoltà nella penetrazione o per infezioni preesistenti nella mucosa anale del partner.
  3. Rapporti orali che frequentemente possono veicolare un virus herpetico.
  4. Scarsa igiene, soprattutto nei portatori di fimosi, che facilita la permanenza di uno scarico biancastro (smegma) tra la mucosa del glande e quella del prepuzio.
  5. Difficoltà a scoprire il prepuzio nei casi particolarmente accentuati di fimosi dopo un rapporto vaginale od anale.
  6. Uso di saponi o detergenti aggressivi che causano una notevole secchezza del glande.
  7. Allergia al profilattico, spesso in lattice, od agli spermicidi contenuti nel liquido rubricante del condom.
0 Comments



Leave a Reply.

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti