DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

Dermatiti da contatto

30/8/2013

1 Comment

 
Le dermatiti da contatto, chiamate anche Eczemi allergici da contatto, sono dovute ad intolleranza o a vera e propria allergia nei confronti di diverse sostanze. Nel primo caso c’è solo una irritazione nel punto in cui l’agente in causa viene a contatto della pelle. Nel secondo caso, invece, c’è una vera e propria reazione allergica dell’organismo nei confronti di allergeni, con formazione di anticorpi specifici.

Il quadro clinico delle due forme è, almeno nelle prime fasi, analogo. La cute interessata si presenta arrossata, pruriginosa e con successiva formazione di vesciche. Perdurando la causa scatenante la cute diviene scura, ispessita ed infiltrata.
Essendo le due forme, la dermatite irritativa e quella propriamente allergica simili, l’unico metodo per fare una diagnosi differenziale è quello dei test epicutanei. Sono cerotti contenenti gli allergeni più frequentemente causa di allergia che, applicati sul dorso del soggetto, danno una eventuale reazione allergica dopo 72 ore dall’applicazione.

Moltissime sono le sostanze causa di allergia; le più note sono il nichel, la gomma, la Parafenilendiamina, i Parabeni, la Benzocaina e tanti altri. Il nichel merita particolare attenzione perché causa allergie in percentuale elevata e perché è ubiquitario. Infatti, oltre ad essere presente negli oggetti metallici, lo troviamo nei cosmetici ed in moltissimi alimenti.

L’unica terapia per queste dermatiti è quella di evitare il contatto con le sostanze in causa, ma spesso, come nel caso del nichel, è impossibile.
1 Comment
Ian Morse link
8/7/2022 10:20:15 pm

Thhank you for sharing this

Reply



Leave a Reply.

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti