DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

Ipertricosi e Irsutismo

5/9/2013

0 Comments

 
L’Ipertricosi è una situazione di oggettivo, o solo soggettivo, aumento di peli. In pratica, i peli aumentano in regioni cutanee femminili dove sono normalmente presenti; la parte più interessata è quella del volto.
L’Irsutismo è, invece, una abnorme ed eccessiva presenza di peli in zone cutanee femminili che sono normalmente glabre: volto, cute toracica, addominale, pubica, dorsale e dei glutei.

L’Irsutismo è una patologia ormonale dovuta ad eccessiva ed anomala produzione di ormoni maschili, oppure ad una maggiore sensibilità del follicolo pilifero ad una normale quantità di ormone maschile.
Sono necessari accertamenti per determinare la percentuale degli ormoni sia nel sangue che nelle urine ed, eventualmente, ecografie per valutare la morfologia di ovaia e surreni.

La terapia è complessa e dipende dalle cause che hanno provocato l’Irsutismo.
0 Comments



Leave a Reply.

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti