DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

Mucosa Anale, Ano e Mucosa del Glande

11/8/2014

0 Comments

 
L’ano è la parte più esterna dell’apparato digerente. L’ano è circondato da una muscolatura cilindrica, sfintere anale, che ne permette la continenza.

Escludendo le affezioni di interesse chirurgico, emorroidi, prolasso, neoplasie, ecc., voglio parlare delle malattie dermatologiche che interessano l’ano e la mucosa anale.
Gran parte delle lesioni dermatologiche di quest’area sono conseguenza di un rapporto anale, sia esso omo o eterosessuale. A tal proposito, oltre a parlare delle manifestazioni a carico dell’ano e della mucosa anale, accennerò anche alle lesioni che contestualmente sono presenti nell’organo genitale maschile.
Come già ricordato, l’ano è circondato da una muscolatura circolare e, la penetrazione in particolari condizioni, può provocare la lacerazione della mucosa interna. La conseguenza più immediata è una dolenzia ed un bruciore anche spiccato che rendono impossibili od estremamente dolorosi ulteriori rapporti. Conseguenza ancora più grave è la penetrazione di batteri o virus nel circolo sanguigno, che possono provocare epatite, herpes, HPV od altre infezioni.

Questo anche perché la mucosa anale, a differenza di quella vaginale, non produce alcun lubrificante naturale che facilita la penetrazione. I lubrificanti, gel in soluzione acquosa con il pH vicino alla neutralità e possibilmente sterili, devono essere applicati sulla mucosa del glande e su quella anale per proteggere la mucosa anale soprattutto nei soggetti a rischio:
  • persone non più giovani, la mucosa anale è secca e xerotica;
  • uso prolungato di detergenti troppo aggressivi nei confronti della mucosa;
  • scarsa igiene che permette i ristagno di feci;
  • quando vengono frequentemente usati clisteri lassativi irritanti per la mucosa;
  • portatori di emorroidi e/o ragadi anali.
Nelle persone affette da emorroidi sono facili i sanguinamenti sia durante che dopo un rapporto anale e la conseguenza più temibile è la diffusione di malattie infettive.

Ricordo che in tutti i rapporti a rischio è essenziale l’uso del profilattico che non esclude del tutto, ma limita l’insorgenza di malattie infettive.
0 Comments



Leave a Reply.

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti