DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

Peeling cutaneo

30/8/2013

0 Comments

 
I peeling cutanei servono per “sbucciare” la pelle ed eliminare macchie, cicatrici od altre imperfezioni cutanee. I Peeling maggiormente usati sono quelli chimici con acidi particolari che penetrano più o meno nella cute, con maggiore o minore attività esfoliante.

Il dr. Bianchini usa peelings chimici con sostanze derivate dalla frutta, i cosiddetti Alfaidrossiacidi, che agiscono sugli stati superficiali e medi della cute, a seconda del tempo di posa, senza esiti cicatriziali e con una remissione abbastanza rapida.

Queste metodiche, oltre ad esfoliare la cute eliminando cicatrici, macchie ed altre lesioni, hanno la capacità di stimolare la sintesi di collagene e di migliorare la tessitura cutanea.


Evidenti sono gli effetti positivi nella riduzione delle rughe e nel miglioramento dell’aspetto della pelle. Il Peeling, inoltre, se usato precocemente ritarda l’invecchiamento cutaneo e le lesioni dovute all’esposizione ai Raggi UltraVioletti.
La regione cutanea più spesso sottoposta a Peeling chimico è il volto.
Numerosi sono i motivi per cui una persona decide di sottoporsi a Peeling del volto:
  • cicatrici postacneiche del volto;
  • l’acne non infiammata, cioè comedoni, punti neri e tutte quelle lesioni che non guariscono con terapie locali e generali;
  • le irregolarità cutanee, soprattutto nei soggetti iperseborroici, con evidenza di quelle malformazioni che vengono comunemente chiamate “pori dilatati”;
  • macule ipercromiche del volto senza una causa evidente (melasma) o come esito di foto dermatiti allergiche spesso dovute a farmaci.
I Peeling cutanei con Alfaidrossiacidi sono anche efficaci nel combattere o ritardare la comparsa di rughe, soprattutto nel contorno occhi e nelle aree perilabiali, o dei danni dovuti al foto invecchiamento. Questo tipo di Peeling sono tanto più efficaci quanto sono iniziati precocemente alla comparsa dei primi danni cutanei.

Bisogna prendere alcune precauzioni, come una valida foto protezione dopo ogni seduta di Peeling anche durante la stagione invernale.
Alcuni Alfaidrossiacidi sono foto sensibilizzanti e quindi le applicazioni non devono essere fatte durante la stagione estiva.
Le sedute con raggi UV artificiali vanno assolutamente vietate.

Il Peeling con Alfaidrossiacidi a forte concentrazione va preceduto da una adeguata preparazione della cute con Alfaidrossiacidi a basso dosaggio da effettuare a domicilio.
Prima del Peeling la cute deve essere sgrassata per favorire la penetrazione dell’acido e, successivamente, la cute deve essere ripetutamente idratata per eliminare tutti i cheratinociti che sono stati “sbucciati” dall’acido.

Le persone soggette ad herpes recidivante devono essere prima trattate con farmaci specifici ad attività antivirale.
0 Comments



Leave a Reply.

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti