DERMATOLOGO DR. RICCARDO BIANCHINI
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti

I tatuaggi

10/4/2016

0 Comments

 
Il tatuaggio permanente è una pratica iniziata migliaia di anni fa in diverse popolazioni.
La mummia trovata qualche anno fa nei ghiacciai delle Alpi, datata circa 3300 anni prima di Cristo, ha oltre 50 tatuaggi di carbone sopra le articolazioni artritiche.

INCHIOSTRO
C'è stata una evoluzione nella scelta dell'inchiostro per tatuaggi.
Dapprima l'inchiostro era composto soprattutto da solfuro ferrico, che però causava spesso reazioni avverse e dava una colorazione alquanto sbiadita.
Attualmente vengono usati pigmenti azotati che sono pigmenti industriali usati per l'inchiostro delle stampanti e per le vernici delle automobili. Si comprende, quindi, che la sicurezza per la salute umana dei pigmenti usati nei moderni tatuaggi è largamente sconosciuta.


Read More
0 Comments

Attenti al Laser!

17/3/2015

0 Comments

 
La terapia con Laser è di grandissima moda e viene comunemente usata in diverse malattie della pelle o di altri organi.
Nel campo dermatologico numerose sono le segnalazioni di danni permanenti provocati dall'uso improprio del Laser.

Spesso molte malattie della cute, come verruche virali, verruche seborroiche, nevi, ecc, sono escisse usando il Laser con frequenti esiti cicatriziali ed acromici notevolmente deturpanti ed antiestetici.
Nella maggior parte dei casi tali lesioni sono in zone esposte e sempre visibili.

Read More
0 Comments

Vaginiti Batteriche

22/8/2014

0 Comments

 
Lo sviluppo eccessivo di alcuni batteri nella vagina può causare un anomalo scarico vaginale spesso associato ad odore sgradevole.
La vaginite batterica è un’infezione molto frequente nelle donne di tutte le età e può comparire anche in gravidanza. Differenti tipi di batteri possono causare l’infezione e, tra questi, la più conosciuta è la Gardnerella Vaginale.
La vaginite batterica non è un’infezione sessualmente trasmessa e può anche essere presente in donne che non hanno rapporti sessuali.

Read More
0 Comments

Balaniti e balanopostiti

14/8/2014

0 Comments

 
La balanite è una infiammazione della testa del pene (glande) e la postite è una infiammazione del prepuzio, quella parte di cute e mucosa che ricopre il glande delle persone non circoncise.

Come si manifesta una balanite, o meglio una balanopostite, poiché sono spesso associate?
Prurito, bruciore, edema e dolore del glande e della superficie interna mucosa del prepuzio. Occasionalmente la sensazione dolorosa a livello del glande può essere notevole tanto da impedire l’erezione ed ogni rapporto sessuale.

Read More
0 Comments

Mucosa Anale, Ano e Mucosa del Glande

11/8/2014

0 Comments

 
L’ano è la parte più esterna dell’apparato digerente. L’ano è circondato da una muscolatura cilindrica, sfintere anale, che ne permette la continenza.

Escludendo le affezioni di interesse chirurgico, emorroidi, prolasso, neoplasie, ecc., voglio parlare delle malattie dermatologiche che interessano l’ano e la mucosa anale.
Gran parte delle lesioni dermatologiche di quest’area sono conseguenza di un rapporto anale, sia esso omo o eterosessuale. A tal proposito, oltre a parlare delle manifestazioni a carico dell’ano e della mucosa anale, accennerò anche alle lesioni che contestualmente sono presenti nell’organo genitale maschile.

Read More
0 Comments

Geloni

24/10/2013

0 Comments

 
I geloni (Eritema Pernio) sono lesioni cutanee localizzate esclusivamente nelle sedi definite acroposte, cioè nelle regioni più estreme del corpo: dita delle mani e dei piedi, naso ed orecchio.
Le aree colpite sono fredde, color rosso-violaceo fino ad arrivare al cianotico e, soggettivamente, è presente bruciore e prurito. Spesso si presentano come papule dure e rilevate di color rosso-violaceo (perniosi papulare) localizzate alle dita delle mani.

Read More
0 Comments

Alopecia

24/9/2013

1 Comment

 
Il termine Alopecia indica la caduta di peli e capelli.

Normalmente una persona sana perde tra i 50 e i 100 capelli al giorno, mentre i capelli che coprono la testa variano tra i 90.000 ed i 100.000.
La crescita dei capelli è in media di 13 mm al mese ed è maggiore in inverno.

Esistono Alopecie Temporanee ed Alopecie Permanenti.

Read More
1 Comment

Cheiliti

16/9/2013

0 Comments

 
Le labbra sono una parte del nostro corpo che è sempre esposta a freddo, sole, smog, ecc. per cui, se non protette o adeguatamente trattate, si arrossano e si screpolano provocando tagli e fissurazioni molto dolorose.
Cheilite è il termine medico che indica l’infiammazione delle labbra. Gli agenti atmosferici causano arrossamento e secchezza delle mucose labiali sia superiori che inferiori.

Read More
0 Comments

Perdite Vaginali

16/9/2013

0 Comments

 
Molte donne periodicamente lamentano perdite vaginali. Spesso è un fenomeno normale, causato dal muco che viene prodotto dalla cervice uterina. Le perdite sono asintomatiche, chiare, senza odore e possono manifestarsi con macchie giallastre evidenti sulla biancheria.
Questo tipo si perdita, solitamente abbondante in gravidanza, non richiede alcuna terapia.

Un'improvvisa variazione della morfologia delle perdite è solitamente sintomo di una infezione .
Quali sono i segni più frequenti di un’infezione?
  • Cambiamento del colore e della consistenza delle perdite.
  • Cattivo odore.
  • Improvviso aumento delle perdite.
  • Prurito vaginale e dolenzia.
  • Perdite ematiche.

Read More
0 Comments

I funghi delle unghie

11/9/2013

2 Comments

 
Le Onicomicosi sono infezioni molto frequenti provocate da funghi parassitari, che colpiscono le unghie di mani e piedi.
Le unghie si presentano ispessite, con macchie gialle che si ingrandiscono con il progredire dell’infezione fino a ricoprire tutta la lamina ungueale. Inoltre, le unghie infette si spezzano molto facilmente.

Le Onicomicosi sono contagiose sia per la persona che è affetta, infatti dopo la prima unghia vengono infettate anche le altre, sia per coloro che usano gli stessi asciugamano o gli stessi strumenti per manicure o pedicure.

Read More
2 Comments
<<Previous

    Categories

    Tutto
    Acne
    Allergie E Intolleranze
    Alopecia
    Arti Inferiori
    Capelli
    Cicatrici E Macchie
    Cosmetici
    Funghi
    Infezioni
    Infiammazioni
    Labbra
    Malattie Sessuali
    Mani
    Occhi
    Organi Genitali Femminili
    Organi Genitali Maschili
    Pelle
    Piedi
    Unghie
    Viso

    Author

    Il Dottor Riccardo Bianchini è specializzato in Dermatologia.

    Archives

    Aprile 2016
    Marzo 2015
    Agosto 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Feed RSS

AMBULATORIO
MACERATA


Via 4 Novembre, 76
Telefono: 0733 231622
Cellulare: 338 1428537

Indirizzo email: bianchinidermo@iol.it
AMBULATORIO
CIVITANOVA MARCHE

Corso Umberto I, 221

Copyright © 2013-2021 Dottor Riccardo Bianchini. All rights reserved.
  • Home
  • Chi sono
  • Conosciamo la Dermatologia
  • Contatti